Le allergie del materasso

Quali sono i migliori materassi per chi soffre di allergie agli acari?
Scopri come prevenirle per dormire sonni tranquilli!
Le allergie del materasso

Per quanto riguarda gli ambienti domestici e soprattutto il materasso, sono due le forme di allergia da prendere in considerazione.

La più diffusa in assoluto è l’allergia agli acari (detta anche «allergia alle polveri»). I derivati epidermici e gli escrementi degli acari della polvere sono responsabili di asma e rinite nei soggetti allergici. L’habitat preferito dagli acari sono i luoghi dove la polvere si accumula con facilità: moquette, tendaggi, tappeti, materassi e così via.

Le persone che soffrono di allergia agli acari dovrebbero optare per materassi e cuscini completamente in lattice o in schiuma di poliuretano senza imbottitura, rivestiti con fodera sfoderabile da lavare frequentemente. D’altra parte tutti i tipi di materasso possono essere anallergici se realizzati con particolari materiali e con fodere idonee.

Si noti comunque che tutto l’ambiente domestico deve essere oggetto di severe attenzioni igieniche (eliminare tappeti, tendaggi, librerie; mantenere l’ambiente asciutto e ben aerato; allontanare gli animali domestici ed evitare il contatto con essi; pulire accuratamente la camera da letto, lavare frequentemente la biancheria etc…).

Scopri il Materasso Andromeda che con i suoi benefici è perfetto per ridurre gli effetti dell'allergia agli acari!